Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Panoramica dell’interfaccia Dam-me

Una rapida panoramica dei menu e della terminologia utilizzata.

Finestra principale

La finestra principale di Dam-me è Gestione Assets.
Da qui puoi gestire tutti i file archiviati, suddividerli in cartelle e sottocartelle, indicizzarli inserendo in ogni assets metadati, keywords, descrizioni.

Alcune funzioni possono variare in base alle autorizzazioni utente. Consultare Ruoli utenti e Permessi.

Contenuto sezione

Nell’area centrale visualizzi il contenuto della sezione aperta e cambia ogni volta che cambi sezione.

Menu principale (A):  a sinistra della finestra si trova il menu principale dove puoi passare da una sezione all’altra del tuo account. Il menu principale cambia a seconda delle autorizzazioni utente. Consultare Ruoli utenti e Permessi.

Menu in sezione (B):  area di pulsanti disponibili che variano a seconda del contenuto della sezione aperta.

Menu ad albero (C): è un menu che visualizza tutte le cartelle che raccolgono i tuoi assets, disponibile solo nella sezione Gestione Assets. Premendo sull’icona +/- puoi espandere/comprimere le sottocartelle, invece cliccando direttamente sulla cartella visualizzi il contenuto nell’area più grande a fianco.

Menu contestuale (D):  sotto ogni file e cartella si trova il menu contestuale dove puoi scegliere tra varie azioni file/cartella. Le voci del menu di scelta rapida variano a seconda delle autorizzazioni.

Menu account (E):  contiene due pulsanti per accedere al proprio profilo e per disconnettersi quando hai finito di usare Dam-me (Consigliato sempre per motivi di sicurezza).