Guida rapida Pannello DAM
I passaggi per utilizzare il servizio Dam-me direttamente con Adobe InDesign®.
ARGOMENTI SU QUESTA PAGINA
Passo 1 – Accesso da InDesign
Per utilizzare il servizio Dam-me da InDesign bisogna installare, attivare e configurare un modulo specifico: il Pannello DAM.
Se utilizzi un servizio di impaginazione automatica, come InPagina Pro o Dedalo, trovi già la voce Pannello DAM nel menu del programma di impaginazione. Se non è presente devi aggiornare alla nuova versione.
Le credenziali vengono fornite dall’utente Amministratore.
Nella schermata Configurazione del Pannello DAM puoi visualizzare se e con quale utente sei loggato.
Consultare Installa e configura DAM.
Passo 2 – Naviga nel pannello DAM
Nella prima schermata del pannello DAM appare Gestione assets come sul portale Dam-me.
I file sono raggruppati in cartelle. Clicca su una cartella per visualizzare il contenuto.
Utilizza il campo Ricerca per cercare un file o parola chiave associata al file.
Consultare Schermata DAM.
Passo 3 – Impagina un assets su InDesign
Apri il documento di InDesign, clicca due volte sull’assets desiderato e automaticamente il file viene scaricato e inserito nella pagina di InDesign aperta.
Consultare Come Funziona.
Passo 4 – Modifica un asset
Gli assets si possono sempre modificare, sia quelli online su Dam-me che quelli già impaginati e scaricati in locale. Finchè gli assets impaginati sono collegati al Dam-me, l’utente riceve avvisi e rimangono sempre aggiornati tra loro.
Grazie alla schermata Collegamenti nel pannello DAM, puoi verificare lo stato degli assets impaginati e collegati al Dam-me e decidere se sincronizzarli nuovamente.
Consultare Schermata Collegamenti.
Passo 5 – Carica un asset da InDesign
Direttamente dal pannello DAM di InDesign puoi caricare un asset sul Dam-me.
Apri la schermata Info e nell’impaginato seleziona un file che si trova in locale.
L’avviso “Immagine locale” conferma che il file non è collegato al Dam-me e tramite l’icona Upload puoi effettuare il caricamento in una delle cartelle presenti online.
Consultare Schermata Info, in particolare File collegato in locale.