Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Campi personalizzati

In questa sezione puoi creare, modificare o eliminare i campi personalizzati per schedare in dettaglio i file e di conseguenza ottenere una ricerca mirata.

Solo l’utente Admin ha accesso alla sezione Campi personalizzati.

ARGOMENTI SU QUESTA PAGINA

Panoramica schermata

Dal menu principale clicca su Impostazioni > Campi personalizzati.

In questa pagina vengono elencati tutti i campi (A) creati dall’utente Admin, specificando il tipo (B) e lo stato (C) del campo.
Se lo stato (C) è acceso indica che il campo è attivo e visibile agli utenti, se spento non è visibile. Cliccando direttamente sullo stato di ogni singolo campo puoi attivare o disattivare velocemente il campo senza eliminarlo.

Nell’ultima colonna (D) sono presenti 4 pulsanti per Modificare, Eliminare, Spostare Su o Spostare Giù il campo. Spostando un campo cambierà anche l’ordine di visualizzazione nella scheda finale Modifica Assets.

I campi creati saranno visibili nella scheda Modifica assets alla voce Altro che appare cliccando su ogni file o sul pulsante Modifica del file presente in Gestione assets.
Consultare Modifica file > Altro

Esempio scheda Modifica asset cliccando su un file in Gestione assets.

Apri Impostazioni > Campi personalizzati (A) poi clicca Nuovo (B).
Si apre una scheda in cui inserire il Nome del nuovo campo (C) e il Tipo di campo (D).

Esistono 4 tipi di campo (D):

TestoE’ un campo di testo editabile su una singola riga.
DescrizioneE’ un campo di testo editabile su righe multiple di testo. Se il testo eccede la dimensione dell’oggetto appiono le barre di scorrimento.
TendinaE’ un elenco a discesa che consente all’utente di selezionare un valore tra quelli disponibili. Per creare l’elenco inserire nel campo “Valori tendina” i valori desiderati, separando ogni valore con una virgola (esempio: valore1, valore2, valore3).
CheckboxE’ una casella di spunta che permette all’utente di effettuare una scelta, se attivare o disattivare il campo.

Automaticamente lo stato del campo (E) si attiva , ovvero è visibile a tutti. Se si vuole nascondere il campo, senza cancellarlo, cliccare sul check-box Attivo (E) per disabilitarlo.

Premi Salva per registrare il campo oppure Annulla per uscire senza salvare.

Esistono due modi per per cancellare facilmente i campi.

1. Eliminare un singolo campo

Per eliminare un campo alla volta clicca sul pulsante cancella presente su ogni riga nell’elenco campi (A).
Appare un avviso per confermare o annullare l’operazione richiesta.
Alla conferma gli elementi vengono immediatamente eliminati.

Attenzione!

L’azione è irreversibile!

2. Eliminare più campi contemporaneamente

Entra in Campi personalizzati e seleziona i campi da eliminare dal check-box (A), poi premi Elimina (B).
Clicca il 1° check-box per selezionare automaticamente tutti i campi della pagina.

Appare un avviso per confermare o annullare l’operazione richiesta.
Alla conferma gli elementi vengono immediatamente eliminati.

Attenzione!

L’azione è irreversibile!

Per modificare un campo entra in Campi personalizzati (A) e clicca sul pulsante modifica presente su ogni riga nell’elenco (B).

Si apre la scheda del campo selezionato (C) in cui è possibile modificare il Nome e lo Stato Attivo del campo.
Non è possibile modificare il Tipo di campo. Solo per il tipo di campo Tendina si possono modificare i valori (D).

Terminate le modifiche premi Salva. Per uscire senza salvare premi Annulla.